AGILITY DOG

L’agility è una bellissima disciplina, anzi diciamo che è uno sport cinofilo a tutti gli effetti, dove il conduttore affronta, insieme al proprio cane, un percorso ad ostacoli, cercando possibilmente di non commettere errori e nel minor tempo possibile, ma soprattutto è un divertente gioco che ognuno di noi può fare con il proprio amico a 4 zampe.
L’agility è aperta a tutti i cani (di razza e meticci) e ha soprattutto lo scopo di evidenziare il piacere e l'agilità dell'animale nel collaborare con il conduttore che, tramite l’uso della voce e del corpo, accompagna il cane per tutta la durata del percorso. Proprio per questo l’agility ha la capacità di migliorare e rafforzare notevolmente il rapporto tra cane e padrone, aumentando la fiducia reciproca. L’agility va inteso come uno sport di squadra, implica quindi una buona armonia tra il cane e il suo conduttore che porta a un’intesa perfetta tra i due: è dunque necessario che i partecipanti posseggano gli elementi di base d'educazione e obbedienza. I cani che praticano l’agility vengono divisi in tre categorie a secondo della loro altezza al garrese (parte terminale del collo): Gli small hanno una altezza al garrese che deve essere inferiore ai 35 cm. I medium o medi devono essere compresi tra i 35 e i 43 cm. I large superano i 43 cm.
L’agility è aperta a tutti i cani (di razza e meticci) e ha soprattutto lo scopo di evidenziare il piacere e l'agilità dell'animale nel collaborare con il conduttore che, tramite l’uso della voce e del corpo, accompagna il cane per tutta la durata del percorso. Proprio per questo l’agility ha la capacità di migliorare e rafforzare notevolmente il rapporto tra cane e padrone, aumentando la fiducia reciproca. L’agility va inteso come uno sport di squadra, implica quindi una buona armonia tra il cane e il suo conduttore che porta a un’intesa perfetta tra i due: è dunque necessario che i partecipanti posseggano gli elementi di base d'educazione e obbedienza. I cani che praticano l’agility vengono divisi in tre categorie a secondo della loro altezza al garrese (parte terminale del collo): Gli small hanno una altezza al garrese che deve essere inferiore ai 35 cm. I medium o medi devono essere compresi tra i 35 e i 43 cm. I large superano i 43 cm.

Regolamento Agility ENCI | |
File Size: | 522 kb |
File Type: |

Regolamento Campionato CSEN | |
File Size: | 239 kb |
File Type: |